Visitabilità
la chiesa è aperta dalle ore 8:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00
Accessibilità
l'accesso alla p.za è quasi esclusivamente pedonale
Accessibilità disabili
la chiesa è accessibile da una piccola rampa
Segnaletica
di tipo turistico
Assistenza visite guidate
per le visite guidate telefonare allo 06 9361915
Materiale esplicativo
presso la p.zza vi sono diversi negozi in cui è possibili acquistare guide
Chiesa di San Tommaso e piazza della Libertà
La sistemazione dell'area antistante il palazzo, recentemente restaurata, e la costruzione dell'edificio sacro sono dovuti a Urbano VIII (1623-1644) che fece progettare dal Bernini anche la fontana che funge da fulcro della piazza.
La chiesa, edificata demolendo l'antica chiesa di S. Michele, ha una facciata decorata da lesene che preannunciano l'alta cupola; l'interno a croce greca è decorato con tele di Pietro da Cortona, del Raggi e di Carlo Maratta.