| 		
 | 
	
  | 
 | Villa Falconieri |  
  |  
	
  | 
 
  | 
 
	
	
Fabbricata nel suo nucleo originario prima del 1549 da monsignor Rufini per Paolo III Farnese (1534 - 1549), fu ampliata nella seconda metà del '600 su progetto di F. Borromini per Paolo Francesco Falconieri, mentre i giardini furono rinnovati dal cardinale Alessandro Falconieri nel 1700. Di notevole interesse sono gli affreschi che decorano gli interni, riconducibili alle tre fasi costruttive della villa: il '500 è testimoniato dalle "grottesche" di P. del Vaga, il '600 dalle opere delle scuole di P. da Cortona e C. Maratta e infine il '700 dai dipinti di P. L. Ghezzi: grandiosi paesaggi con viste prospettiche.
 
 
 
 | 
	
 
 		
		
 | 
	
  | 
	
	
		 |