Nome 
Villa Torlonia
  
	
Epoca di edificazione 
1563
  
	
Localizzazione 
Via Annibal Caro - P.le Marconi
   
	
Visitabilità 
Della villa sono visitabili esclusivamente i giardini, parco comunale
   
	
Accessibilità 
la villa costeggia p.le G. Marconi (capolinea autobus e parcheggio)
  
	
Accessibilità disabili 
accessibile, in alcuni tratti solo se accompagnati
  
	
Segnaletica 
di tipo turistico
  
		
Materiale esplicativo 
presso l'azienda autonoma di soggiorno e turismo a p.le G.Marconi si possono trovare opuscoli e materiale esplicativo. Tel 06 9420331
 |   
 |   
 | 
	
  | 
 | Villa Torlonia |  
  |  
	
  | 
 
  | 
 
	
	
La prima costruzione fu voluta da Annibal Caro, il letterato che qui tradusse l'Eneide. 
Ampliata alla fine del XVI secolo, fu completamente rimaneggiata per desiderio dei Borghese agli inizi del 1600, grazie all'opera degli architetti: F. Ponzo, G. Fontana e C. Maderno. Quest'ultimo completò la struttura orizzontale del "Teatro delle acque" nel 1621-23, periodo in cui la villa era in possesso di Ludovisi. Nel 1841 la proprietà della villa passò ai Torlonia. Attualmente il giardino è stato trasformato in parco pubblico, mentre la villa, distrutta dai bombardamenti dell'ultima guerra, è stata ricostruita completamente, cambiandone l'aspetto e la destinazione d'uso. 
 
 
 
 | 
	
 
 		
		
 | 
	
  | 
	
	
		 |