| ‘ngredienti | 
		 
		
		| 
Fave, cipolla, pancetta, zucchero, sale
		 | 
		 
		
		| Ingredienti | 
		 
		
		| 
Fave, cipolla, pancetta, zucchero, sale  
		 | 
		 
		 
	 | 
	  | 
	
		
		
		| Fave ar ticame | 
		 
		
		
Se scafano’e fave e se metteno ‘npadella, quanno cipolla e pancetta se so’ ‘nsaporite co ‘na puntina de zucchero e ‘na puntina de sale. Se ‘ncoperchia tutto e se lascia ‘nsaporì fino a che l’acqua che cacceno s’è rassorbita e se vede che se so’ cotte quanno ce se ‘nfila bene ‘a forchetta.
Allora se magnano. 
(Sig.ra Maria Antonietta - Sig.ra Giselda)
 
Fave al tegame 
Mondare le fave e mettetele in padella a insaporire con pancetta e cipolla. Poi aggiungete  un po’ zucchero e di sale. Allora aggiungete l’acqua. 
Coprite con un coperchio e lasciate insaporire e cuocere a mano a mano che l’acqua si riassorbe. Con una forchetta potrete verificare il punto giusto della cottura.
		 | 
		 
		 
		 | 
	 
 
 
	
	 
		
		
		| ‘ngredienti | 
		 
		
		| 
Cicoria, ojo d’oliva, ajo, sale, lardo, ‘na sarsiccetta affumicata
		 | 
		 
		
		| Ingredienti | 
		 
		
		| 
Cicoria, olio d’olivo, aglio, sale, lardo, salsicetta affumicata
		 | 
		 
		 
	 | 
	  | 
	
		
		
		| ‘A cicoria insaporita | 
		 
		
		
Pìi ‘a cicoria e ‘a sciacqui bene e ‘a metti a lessà ( prima se faceva quanno s’era finito de scacchià e se metteva ner fazzoletto e se sciacquava al fontanaccio e se lessava sur foco a legna). 
‘A scoli e ‘a ‘nsaporisci col lardo, co’l’ojo d’oliva e ‘npo’ de sale. 
Poi ce metti ‘na sarsiccetta affumicata e bon appetito! 
(Sig.ra Maria Antonietta - Sig.ra Giselda)
 
Cicoria insaporita 
Pulite la cicoria, mettetela a lessare. 
Quindi scolatela e mettetela ad insaporire con il lardo, l’olio d’olivo, un po’ di sale.  
In ultimo aggiungete la salsicetta, rigirando ancora il tutto.  
		 | 
		 
		 
		 | 
	 
 
 
  
 | 
	
  | 
	
	
		 |